Questa serie di immagini mi è venuta in mente durante un concerto di Diamanda Galàs. Ero andato a sentirla senza sapere nulla di lei, come inconsapevole abbonato al ciclo di concerti, per lo più di musica classica, della Sapienza. Fu quasi un trauma. Le immagini mi vennero in mente guardando i riflessi che i tasti del pianoforte facevano sul soffitto in ombra, simili ad una dentatura lucente. Con la voce gutturale di lei il quadro si completava in un'atmosfera tetra e cristallina assieme. Quindi questa è una dedica. A Diamanda.
La città della scienza di Napoli rischia di chiudere per tagli ai fondi, firmate l'appello per quella che è la prima (e forse l'unica) struttura che opera divulgazione scientifica nel meridione. http://www.scienzainrete.it/node/3049 per l'appello, invece per saperne di più www.scienzainrete.it
Problemi tecnici mi hanno tenuto lontano dal blog, a questo punto non mi sento di garantire la continuità quindicinale che avevo annunciato... Comunque ci proverò. Quindi a presto, forse.
dilettante in diverse cose, anche nel fumetto, con questo blog vorrei fare una breve e superficiale riflessione sulla morte, senza rinunciare al demenziale.